Infiniti goes green! A partire dal 2020, i nostri nuovi progetti si vestiranno di una nuova plastica, derivante da post consumo industriale a cui viene ridata vita a discapito del polipropilene vergine precedentemente utilizzato.
La plastica PCR, a lungo scartata, è in realtà perfetta per l’ambito arredo: è facilmente reperibile e garantisce colori pieni.
Nessun cambiamento, quindi, con le nuance già proposte a catalogo; infiniti garantisce un risultato nella resa colore assolutamente equiparabile alle sedute stampate con materiale “vergine”.
L’obiettivo che intendiamo perseguire è quello di minimizzare l’uso del polipropilene non riciclato, e a convertire in PCR industriale l’intero portafogli prodotti di infiniti entro il 2023.
La sostenibilità non si ferma però al solo uso di materiale completamente riciclato: il polipropilene post consumo, infatti, alla fine del ciclo di vita della sedia è totalmente riciclabile e quindi utilizzabile per creare nuovi prodotti, eliminando gli sprechi di materiale.
Il nostro know-how, unito alle tecniche avanzate del riciclaggio dei rifiuti plastici, crea dei prodotti duraturi, longevi e funzionali, che al contempo aiutano a diminuire l’impatto ambientale e rispettano maggiormente la natura.
Riutilizzo, riduzione e riciclaggio diventano, per infiniti, le parole chiave che costituiscono oltre che un vero e proprio obiettivo di business a medio-lungo termine anche una componente identitaria della propria cultura aziendale, al quale infiniti si attiene a partire da oggi.